Tuttle le nostre piattaforme software gestionali sono pronte per la fatturazione elettronica, diventata obbligatoria dal 1 gennaio 2019.
La fatturazione elettronica tra Privati, ovvero B2B tra aziende possedute da soggetti non Pubblici, è obbligatori per tutte le fatture fatte da aziende italiane a clienti italiani. Quest’obbligo si estende a quello precedentemente esistente verso la PA.
Questo schema spiega i processi della Fatturazione Elettronica:

Principi di funzionamento della Fatturazione Elettronica
Ogni soggetto che riceve fattura (Cliente) viene identificato da un codice univoco, Destinatario Fatturazione Elettronica, assegnato dall’Agenzia delle Entrate. Il codice è alfanumerico di 7 caratteri per i soggetti Privati, mentre è alfanumerico di 6 caratteri per i soggetti della Pubblica Amministrazione.
Per ottenere il codice destinatario da attribuire all propria azienda accedere al seguente link:
https://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/FAQ_fattura_b2b.htm
Per le aziende che utilizzano Bitage ERP il codice univoco è il seguente: KRRH6B9
Gli utenti di Bitage ERP trovano nell’anagrafica dei loro cliente il campo in cui va memorizzato il codice Destinatario, ormai si può anche omettere questo passaggio in quanto lo SDI, in base alla Partita IVA dell’azienda, invia la Fattura Elettronica direttamente al codice destinatario indicato nell’apposita sezione del FiscoOnline.
In fase di fatturazione si possono inviare ai clienti le fatture nei consueti formati (PDF via E-mail o cartaceo), ma va obbligatoriamente inviato, entro i termini indicati, un file in formato XML, contenente le informazioni della fattura anche all’Agenzia delle Entrate al sistema denominato SDI.
Modalità di Firma e Invio delle Fatture Elettroniche
Nella nuova sezione di Bitage ERP denominata Fatturazione Elettronica Enterprise è possibile generare i file per la Fatturazione Elettronica in formato XML, firmarli, ed inviarli con un click ai propri clienti, sempre in questa sezione è possibile vedere per ogni fattura gli esiti ricevuti dallo SDI e dai clienti, in modo facile e veloce.
Per chi non volesse acquistare il modulo Enterprise è comunque possibile generare i file XML e scaricarli per inviarli via PEC o per caricarli sul sito dello SDI.
Approfondimenti e dettagli normativi sulla Fatturazione Elettronica
Riportiamo di seguito alcuni link utili:
- il seguente link porta la sito istituzionale, tecnico, relativo alla Fatturazione Elettronica
https://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/index.htm - Il seguente link è più descrittivo
https://www.agendadigitale.eu/documenti/fatturazione-elettronica/fatturazione-elettronica-tra-privati-quale-futuro-ci-attende/